
La notizia più sconvolgente della storia dell'uomo è la risurrezione di Gesù. Il racconto di questo evento straordinario che da due millenni risuona nell'aria di questo mondo accarezza il nostro udito e solletica visioni di eternità.
Ma se questa buona notizia toccasse veramente i nostri cuori quante cose sarebbero diverse, anzi, quanto noi tutti saremmo diversi.
Credere che questo fatto unico e straordinario si è veramente verificato è, quindi, il grande segreto che ci consente di cambiare il nostro essere. E io vorrei crederlo sempre in ogni istante della mia esistenza perchè anch'io sarei diverso da come mi sento. Eppure ci sono momenti bui, giornate che non vorrei vivere (allontana da me questa croce). Il Padre, invece, mi dice di accettare tutto e lo dice a ciascuno di noi e come il Figlio è stato lasciato solo, anche noi, a volte, avvertiamo questo senso di solitudine. Ci giriamo intorno, cerchiamo qualcuno a cui aggrapparci, qualche sostegno e non lo vediamo.
Padre dove sei?
Sono i momenti più difficili quelli nei quali vorresti avere qualcuno a fianco, forse proprio quell'amico di cui tanto ti fidi (Non confidare nei potenti, non confidare negli uomini ma, riponi tutto nella mani del Signore...Sia fatta la tua volontà).
La cosa che ci consola veramente è, perciò, credere nella resurrezione e avere fede che anche a noi, un giorno, toccherà questa sorte. Fino ad allora non ci resta che affidarci nelle mani di Dio, riporre tutto nelle sue mani avendo fede che vorrà sostenerci proprio in quei momenti nei quali girandoci intorno non troviamo "gli amici" che crediamo di avere.
Anche i diaconi, nella loro umanità, vivono queste sofferenze e, forse, più sono da esse attraversati e più potranno farsi vicino a chi attende una mano e spera nel sostegno del Padre. Questa è la Carità-Amore, che, i diaconi, sono chiamati a rendere visibile e per mostrare la quale sperano che il Signore gli doni la Grazia e la forza.
Buona Pasqua di resurrezione a voi tutti e che in Signore ci doni la forza per affrontare le prove della vita in ogni istante della nostra povera esistenza.