
Il blog è dedicato ai diaconi permanenti italiani ma è aperto a tutta la Chiesa e non solo. I diaconi in Italia sono circa 3500 e svolgono un ministero che il Concilio Vaticano II ha voluto ripristinare. Anche i diaconi hanno qualcosa da dire e da...ascoltare.
lunedì 16 febbraio 2009
Il dolore e la sofferenza

lunedì 9 febbraio 2009
Quattro nuovi lettori a Tivoli in cammino verso il diaconato

sabato 7 febbraio 2009
Storie, fatti, personaggi...INCONTRI

giovedì 22 gennaio 2009
Oltre Santiago...

Bel libro, frutto dell'esperienza vissuta di Gianluca Lombardi che lo ha scritto dopo il suo ritorno da Santiago. Non potevo fare a meno di leggerlo e l'ho fatto. il libro è stato edito dalla EDB la casa editrice delle Dehoniane.
"Oltre Santiano...i vestiti bruciati" si legge tutto d'un fiato e fa emergere i tratti salienti di un'esperienza di grande suggestione e di profonda attrazione. Il racconto del "cammino" di Gianluca si mescola con quello della sua vita. Gianluca si confessa "senza grata" e mette a nudo, per quanto gli è possibile, certi sviluppi della sua vita coniugale.
Venerdì pomeriggio, Gianluca sarà presente negli studi di Radio Civita, l'emittente diocesana di cui curo la programmazione. Interverrà nell'ambito del programma "Incontri" di cui ho la conduzione. L'intervista andrà poi in onda giovedì 29 gennaio alle ore 18,15 e in replica venerdì 30 gennaio alle 10,15
Ho voluto condividere questa notizia in quanto mi emoziona accogliere uno dei tanti pellegrini che hanno percorso il "cammino" e con il quale fare memoria di quell'atmosfera unica che si respira tra i sentieri belli, duri, solitari e silenziosi che solo chi li ha percorsi può apprezzare nello loro unicità.
un abbraccio
Segnalo che Gianluca Lombardi è anche su facebook
Comunico che la trasmissione si può ascoltare nei giorni suindicati anche in diretta su internet collegandosi al sito www.arcidiocesigaeta.it e accedendo al link di Radio Civita.
domenica 18 gennaio 2009
Primi servizi a San Pietro

Da qualche giorno sono a San Pietro Apostolo a Minturno e, insieme a Franca (la mia sposa), ci è stato chiesto di seguire il cammino di preparazione al matrimonio. Al primo incontro c'erano ben 18 coppie ma, ci è stato detto, al secondo potrebbero anche essere di più. Non sarà possibile fare un solo gruppo. Insieme al parroco abbiamo già trovato altri animatori. Insomma, abbiamo iniziato così la nostra presenza a Minturno.
Per il resto tutto bene. E' una realtà nuova e della quale sappiamo poco ma siamo certi che ci sono tante cose belle ed interessanti. Innanzitutto abbiamo apprezzato e molto un bel gruppo legato all'Azione Cattolica. Tra l'altro loro insieme ad altri gruppi giovanili del territorio hanno promosso e organizzato nei giorni scorsi una rassegna teatrale sponsorizzata dal Consiglio Comunale dei giovani. Siamo subito andati a vedere. La sala dove si è svolta la rappresentazione del loro gruppo era gremita (c'erano almeno 200 giovani) e la proposta era anche interessante. Per il resto ci stiamo guardando intorno per capire e per orientarci. Osservare è il primo "vero" impegno. Progetti? Tanti ma da attuare con calma e attenzione.
Ancora, questa sera, primo battesimo. Per il resto ci affidiamo al Signore l'unico che può fare cose "grandi".
A presto
mercoledì 7 gennaio 2009
San Pietro Apostolo è la mia "nuova" parrocchia

lunedì 5 gennaio 2009
Da domani a Minturno
